Il 19 settembre di 11 anni fa nasceva Tesori a quattro zampe

Categories: Attualità

Il 19 settembre 2014 nacque a Rieti Tesori a quattro zampe, il blog dedicato interamente agli animali e al mondo animale. In 11 anni siamo cresciuti allargandoci a macchia d’olio su gran parte dell’Italia Centrale (Lazio, Umbria, Abruzzo) e in altre regione quali Campania, Puglia, Sicilia. Siamo divenuti un punto di riferimento per volontari, famiglie, amanti degli animali, Enti e Associazioni, un punto di riferimento per aiutare chi non ha voce.

Undici lunghi anni, corsi velocemente, all’interno dei quali, come in una scatola magica, ritroviamo ricordi ed esperienze, persone conosciute, volontari aiutati, donazioni, manifestazioni e persone purtroppo perse durante il tragitto. Una crescita costante quella di Tesori a quattro zampe, blog partito da zero ed oggi seguito da 28.808 follower in tutta Italia, accomunati dal rispetto per gli animali e la natura.

In questo primo grande traguardo non possiamo non fare un resoconto delle attività svolte da Tesori a quattro zampe negli 11 anni di vita, partendo dalle grandi raccolte di cibo per gli animali senza casa, l’ultima quella del dicembre 2023 che ha toccato il record di 691, 2 chili di crocchette raccolte contemporaneamente in tre punti vendita differenti (LEGGI), poi smistati tra i vari rifugi, per non parlare dell’enorme numero di pubblicazioni nel nostro sito internet www.tesoriaquattrozampe.it e sui nostri canali Social, parliamo di 26.529 articoli. E poi le manifestazioni alle quali abbiamo partecipato: “Una giornata da cani” (LEGGI), “Passeggiando tra le rose 2024” (LEGGI), “Festival del Sociale ASI 2024”, Serata in ricordo di Marta Cottanello 2024 e 2025, il Memoral Ciclistico Michela Fanini 2025, e tanti altri.

Prima abbiamo parlato di persone conosciute ed altre che purtroppo abbiamo perso per strada. Non possiamo non menzionare la nostra amica volontaria Marta, prematuramente scomparsa a soli 41 anni, che da sempre aiutava i pelosetti meno fortunati con soccorsi, stalli ed il suo rifugio sempre aperto per i bisognosi (LEGGI). Questa è una delle tante occasioni nelle quali la ricorderemo, per mantenerla sempre in vita nelle menti e nei cuori delle persone, per non dimenticare mai il suo operato e i suoi sorrisi.

I ringraziamenti
Grazie a chi ci segue dal primo giorno e chi da un giorno solo. Grazie a chi ci stima e apprezza, grazie a chi ci aiuta ad aiutare, ognuno ha contribuito a solidificare la zampa arancione simbolo di Tesori a quattro zampe, simbolo di un’idea nata e cresciuta fino a diventare grande, tra responsabilità e voglia di divulgare in maniera corretta, sincera e deontologica l’amore per gli animali e l’ambiente, ma anche l’educazione, il senso civico e la promozione della sensibilità.

Perchè Tesori a quattro zampe dà voce agli animali.

Condividi sui tuoi social