Cristina, la donna che sussurra agli squali. La triste storia di Diego, pitbull morto di fame e sete: se ne parla su Rete 4

Un astore con l’ala rotta, un pullo di civetta e altri pennuti salvati dal centro di recupero fauna selvatica “Stella del Nord”; una cagnolina abbandonata a bordo strada e investita, che è tornata in “Vita” grazie all’impegno della Lega Italiana Difesa Animali e Ambiente; due operazioni delle forze dell’ordine per proteggere gli animali e l’ambiente e la storia di Diego, letteralmente morto di solitudine: per lui l’on. Michela Vittoria Brambilla si sta battendo perché sia fatta giustizia, applicando la legge Brambilla. Sono questi i temi principali della puntata di Dalla Parte degli Animali, in onda domenica 21 settembre, alle 10.05 su Rete4: il programma ideato e condotto, con i piccoli Stella e Leo, dall’on. Michela Vittoria Brambilla, che viene riproposto in replica domenica alle 16.30 su La5 e il martedì in seconda serata sempre su Rete4.
Come di consueto in questa decima stagione saremo in diretta dal Cras Stella del Nord dove assisteremo a tantissimi salvataggi di animali selvatici: si parte con la commovente storia di un astore con l’ala rotta, operato dal compianto Rainer Schneider, che ha avuto bisogno di successivi interventi prima di tornare in piena salute e spiccare, di nuovo, il volo. Tra gli altri animali che hanno avuto la fortuna di passare sotto le attente cure dei nostri veterinari – tra cui il direttore sanitario Lorenzo Crosta, che parlerà ai bimbi del rondone maggiore – ci sono anche un pullo di civetta senza mamma e due pipistrellini.
Proteggere gli animali significa anche tutelare l’ambiente in cui vivono. Per questo la polizia provinciale ha organizzato, insieme ai carabinieri forestali di quattro province lombarde e due emiliane, una maxi operazione per salvaguardare l’ecosistema del fiume Po. Mettendo insieme uomini e mezzi riescono a proteggere pesci, uccelli autoctoni e contrastare fenomeni criminali come le attività legate al pesce siluro. A Torino, invece, le forze dell’ordine hanno organizzato un’importante operazione che ha portato al salvataggio di quasi 50 animali. Scopriremo tutti i dettagli nel corso della puntata.
Voleremo poi a Ragusa dove vedremo la storia del miracoloso salvataggio della cagnolina Vita, ad opera delle volontarie della LEIDAA: abbandonata lungo una strada provinciale, investita e malata di parvovirosi, ha avuto bisogno di gesso, cure e operazioni per lungo tempo. Ora però è tornata a camminare e cerca una famiglia che la ami per sempre.
Il pitbull Diego invece un proprietario lo aveva, peccato fosse il peggiore che potesse capitargli: lo ha infatti lasciato per giorni e giorni, senza cibo né acqua, prima su un balcone e poi in un garage, fino a farlo morire. Ascolteremo la viva voce di una testimone che ha assistito al suo orribile maltrattamento e l’impegno dell’on. Brambilla perché questa vicenda non resti impunita: la LEIDAA, parte civile al processo, si batterà per chiedere l’applicazione più severa della Legge Brambilla, in vigore dal 1° luglio, che riconosce gli animali, esseri senzienti, come portatori di diritti e innalza le pene per chi fa loro del male. Nel caso di Diego si può configurare la morte a seguito di maltrattamento, per cui la legge prevede una pena fino a tre anni di carcere e 45mila euro di multa, sempre abbinati.
Spazio anche ad argomenti più leggeri. Anzitutto conosceremo Cristina Zenato, la “donna che sussurra agli squali”, immergendosi con loro. Ci racconterà del suo grande amore per gli squali e il suo impegno a proteggerli ogni giorno. Visiteremo la casa di Andrea Roncato, noto attore e grande animalista, con i suoi amici pelosi Bella, Idol, Sissy e Vittorio. E non mancherà la consueta escursione “Nel bosco con Leo”, che ci parlerà dell’aquila reale. Aquila di cui parlerà, accerchiato da bimbi curiosi, anche don Cosimo Schena, il nostro prete animalista, che ci racconterà del suo significato simbolico nelle Sacre scritture. Tante le adozioni: tra loro Giotto, per troppo tempo rannicchiato nel box di un canile lager, Abby, randagina di due anni trovata in Calabria e un simpatico micione. Cercano casa, come gli oltre mille che l’hanno già trovata grazie alla nostra trasmissione. Seguiteci e, se potete adottare, alzate il telefono. Dalla Parte degli Animali è un programma Mediaset, regia di Fabio Villoresi e a cura di Carlo Gorla.