Rubano un cane per estorsione, intervengono i Carabinieri

Categories: Attualità, Campania

“Il rapimento di un animale e la successiva tentata estorsione è un crimine molto grave che diventa ancor più significativo dall’entrata in vigore, lo scorso primo luglio, della legge Brambilla che considera gli animali, esseri senzienti, come portatori di diritti e non più oggetti. Faccio i miei più vivi complimenti alla stazione dei carabinieri di Varcaturo e al loro comandante Procolo Petrungaro per il rapido intervento. Con la nostra Lega Italiana Difesa Animali e Ambiente ci stiamo battendo, in tutta Italia, per combattere questo e altri odiosi crimini ai danni degli animali, collaborando attivamente con le forze dell’ordine”. A dirlo l’on. Michela Vittoria Brambilla, presidente della LEIDAA e dell’Intergruppo parlamentare per i diritti degli animali e la tutela dell’ambiente, commentando la notizia del rapimento di un cane maltese, avvenuto a Varcaturo, frazione del comune di Giugliano in Campania.

Secondo quanto riportato dai media locali, il cagnolino sarebbe stato affidato da una donna ad un’amica e successivamente rapito, nel suo giardino di casa, da un sedicenne che ha chiesto la restituzione in cambio di 450 euro. Prontamente contattati, i carabinieri si sono presentati all’incontro: il giovane, incensurato e residente nel luogo, è finito in manette con l’accusa di tentata estorsione, reato contestato anche al padre. Il maltese è stato subito liberato. “Grazie alla rinnovata sensibilità derivante dall’entrata in vigore della legge Brambilla – afferma la presidente di LEIDAA – sono sempre di più i casi di rapimento, maltrattamento, uccisione, abbandono che vengono denunciati e perseguiti. È segno che le nuove norme funzionano anche sotto il profilo della repressione: anche le persone più resistenti al cambiamento si stanno accorgendo che i reati ai danni degli animali non possono più essere considerati crimini di serie ‘b’. Il tempo dell’impunità è finito!”.

Così nella nota la LEIDAA

Foto: LEIDAA

Condividi sui tuoi social