Rapporto WWF, ben 139 le nuove specie animali scoperte nel Sud Est asiatico

Categories: Attualità

Sono ben 139 le nuove specie animali scoperte nel Sud Est asiatico, molte però sono già a rischio estinzione secondo il rapporto WWF, Magico Mekong.

Una vespa “dissennatore” il cui veleno paralizza la preda che viene poi divorata viva, un pipistrello con le zanne che vive nelle grotte più remote delle foreste del Laos in pericolo di morte perché vive in un’area che rischia di essere compromessa dalla costruzione di una diga, un serpente lupo mimetico e il secondo insetto più lungo al mondo, un insetto stecco di lunghezza pari a 54 centimetri trovato nel Nord del Vietnam.

Un mix di animali tutti da scoprire, così come le altre specie viventi scoperte nel 2014, 23 di rettili tra iquaqlki , 4 specie di farfalle falene, 90 specie di piante,16 nuovi anfibi, 9 pesci e 1 mammifero.

Un bacino da salvaguardare e che impegnerà non solo il WWF, ma acnhe tante altre associazioni animaliste e ambientaliste.
In media dal 1997 ad oggi le scoperte di nuovi animali o piante si aggira attorno ad una media pari a tre nuove specie alla settimana.

Gli studiosi sono impegnati su due fronti contemporaneamente, studiare più approfonditamente queste nuove specie, raccogliendo il maggior numero di informazioni da poeter conservare per il futuro e lottare affinchè non si estinguano i nuovi animali e la nuova flora scoperta.

L’industrializzazione, il cemento e le deforestazioni compromettono seriamente lo sviluppo e l’espansione dei 4 zampe, degli insetti, di fiori e alberi.

Fonte: wwf.it

Condividi sui tuoi social