Con la primavera ecco riapparire il simpaticissimo Ghiro

Categories: Attualità

Il Ghiro, piccolo roditore, arrivata la primavera è tornato a popolare gli ambienti boschivi italiani e con un pò di fortuna è possibile anche incrociarlo in parchi poco distanti dalla vegetazione e nei sentieri di montagna.

Il Ghiro, lungo appena 30 centimetri, predilige i sottoboschi e gli alberi anziani dove è solito ricavare tane o rifugi momentanei. Occhi grandi e vispi, coda lunga e folta, mantello grigio, muso piccolo e affusolato con lunghi baffi detti vibrisse.

Per incontrarlo è necessario che cali il sole in quanto il Ghiro è un animale notturno, abita dai 600 ai 1.500 metri di altitudine. Il piccolo roditore si riproduce una volta l’anno, generalmente in primavera, una volta uscito dal letargo e la femmina può dare alla luce fino ad otto piccoli.

Il Ghiro si nutre di castagne, insetti, funghi, ghiande, nocciole e di frutti di bosco.

Foto: web

Condividi sui tuoi social