Emergenza animali in via d’estinzione. Trentotto quelli in Pericolo Critico

La IUNC, Unione Mondiale per la Conservazione della Natura, da 50 anni ha stilato una Lista Rossa che aggiorna costantemente all’interno della quale sono riportati in 3 livelli differenti (vulnerabile – in pericolo – pericolo critico) gli animali che purtroppo sono in via di estinzione.
Andando a leggere la sezione Pricolo Critico abbiamo trovato ben 38 specie diverse tra animali acquatici, terrestri e volatili.
Tra i tanti ne citiamo alcuni, probabilmente i più conosciuti, ma che rischiamo di non vedere più da qui a pochi anni, tra questi troviamo: la Lucertola delle Eolie, l’Orso Bruno, lo Squalo Volpe, il Pesce Chitarra, il Pesce Violino, la Nottola Gigante e l’Anguilla.
Una situazione che se sommata alla lista degli animali vulnerabili e a quelli in pericolo diventa un vero e proprio problema, un problema che andrebbe ad intaccare una fetta della fauna mondiale.
Nota positiva, che va un pochino a bilanciare il piatto, è il ritorno sulle montagne italiane di Lupi ed Aquile, anche loro dichiarati in via d’estinzione.