Denunciata 50enne per detenzione di animali in condizioni di sofferenza e contro natura

A Coazze, in Val Sangone (Torino), i Carabinieri Forestali del Nucleo di Giaveno hanno scoperto una situazione di grave degrado che coinvolgeva nove animali domestici. Una donna di circa cinquant’anni è stata denunciata per detenzione di animali in condizioni incompatibili con la loro natura e produttive di gravi sofferenze. L’intervento è avvenuto in collaborazione con il servizio veterinario dell’Asl TO3. All’interno del piano terra di un’abitazione, i militari hanno trovato due cani denutriti, rinchiusi in locali bui con una sola finestra sbarrata, senza acqua e tra materiali pericolosi. Nello stesso contesto, sette gatti vivevano immersi negli escrementi, segregati in stanze senza luce.
Gli animali sono stati immediatamente sottoposti a sequestro penale e affidati all’ENPA di Torino, che si occuperà delle cure e della riabilitazione. Si tratta al momento di un procedimento in fase di indagini preliminari: la donna è indagata, ma non ancora condannata. Il caso mette ancora una volta in evidenza la necessità di vigilanza sul benessere animale e l’importanza delle segnalazioni da parte dei cittadini, che possono salvare vite e prevenire situazioni di sofferenza estrema.
Così nella nota l’ENPA
Foto: Arma Carabinieri Forestali